Un tempo per tornare (per ogni cosa c'é un tempo)
"Cos'è
l'amore? Chi possiamo davvero amare? Posso percorrere il sentiero della vita
guidato dall'amore?" Cris, il protagonista travagliato del romanzo, se lo
chiede spesso nel corso delle sue esperienze. E queste domande lo condurranno
di fronte ad una scelta difficile: provare quel brivido profondo che invade i sensi,
farsi trascinare da esso completamente fino a perdere il controllo. Oppure fermarsi
e rinunciare alla felicità. La risposta tarderà ad arrivare perché Cris, prima
che con il mondo, dovrà fare i conti con sé stesso, con la propria omosessualità,
per scontrarsi poi con luoghi comuni, clichés e impedimenti. Ma l'amore, pur
avendo mille forme, è uno soltanto, è il traguardo raggiunto dal cuore. E il
cuore di Cris batte più forte di ogni barriera.
Per ogni copia acquistata, l´autore devolverá 2€ a Stella & Aratro, una Associazione che si occupa di attivitá sociali, culturali e di interesse pubblico. Quindi affrettatevi! Con un sol colpo potrete iniziare questo viaggio e aiutare chi aiuta.
Recensioni
Recensione i Federica Martina per "L´Isola di Skye"
Recensione di Luisa Di Stefano per "I sussurri delle Muse"
Recensione di Iana Pannizzo per "Un libro per amico"
Le interviste all´autore
L´Autore si racconta e presenta il suo libro (nella prima versione del 2012)
Intervista di Albero Camporesi per la pagina Facebook "Matrimonio egualitario Italia"
Iana Pannizzo di "Un libro per amico" intervista Nico Accordino al Salone del libro di Torino 2019
La mia partecipazione alla Fiera virtuale della Narrativa 2020 creato dal Collettivo Scrittori Unti con Claudio Secci e Emanuela Navone