Un viaggio tra la speranza e l’inquietudine

15.12.2018


Ogni storia in I Figli della Topa è un viaggio tra speranza e inquietudine, e questo viaggio si riflette perfettamente nelle ambientazioni. Le città in cui si muovono i protagonisti sono descritte come luoghi che non offrono conforto, ma che, allo stesso tempo, sono pieni di opportunità nascoste. Le strade desolate, le luci fioche dei bar e le case che sembrano senza vita sono lo specchio della condizione interiore dei personaggi. Lo stile narrativo è ricco, ma non sempre facile da seguire; richiede al lettore di fermarsi, riflettere e lasciarsi coinvolgere da un mondo che non è mai superficiale, ma denso e complesso.

Federico P.