Carrello
0
0,00 €
Le ambientazioni di I Figli della Topa sono incredibilmente vive. La città non è solo uno sfondo, ma un elemento che interagisce costantemente con le emozioni dei personaggi. La solitudine delle strade e dei quartieri abbandonati diventa metafora della solitudine interiore di chi vive ai margini della società. La scrittura è ricca e talvolta complessa, ma è proprio grazie alla sua profondità che il libro riesce a trasmettere le emozioni più forti. Un'opera che colpisce nel profondo e che ti fa riflettere a lungo dopo aver letto l'ultima pagina.
Caludia B.