Architettura dell'abbandono

03.12.2020


Leggere questo libro è come camminare in un quartiere abbandonato: ogni muro racconta una storia che non finisce bene. L'autore riesce a rendere visibili i dettagli più piccoli — una finestra rotta, un cortile vuoto — come simboli di vite sgretolate. Stilisticamente è un libro difficile, pieno di pause, digressioni, salti temporali. Ma chi si ferma a osservare viene ricompensato.

Sergio D.