Nome: Martina Gelsi – Data: 25/05/2025
★★★★★
Un libro che mi ha scardinato dentro. Non tanto per la trama (che comunque regge bene), ma per il modo in cui Accordino sa mettere a fuoco l'attesa come condizione esistenziale. Da leggere con lentezza e una tazza di malinconia accanto.
Nome: Federico L. – Data: 12/05/2025
★★★★☆
Scrittura intensa, anche se a tratti ridondante. Però c'è del vero nelle parole di Nicola. Non è solo narrativa: è una lunga confessione che tocca chiunque abbia aspettato qualcosa o qualcuno troppo a lungo.
Nome: Giulia Maroncelli – Data: 30/04/2025
★★★☆☆
Non brutto, ma nemmeno memorabile. Ho fatto fatica a entrare nei personaggi. L'introspezione è tanta, ma a volte diventa autoindulgenza. Forse non era il mio momento per leggerlo.
Nome: Lorenzo Fioretti – Data: 22/04/2025
★★★★★
Ho letto questo libro in una notte, e poi l'ho riletto subito dopo. È come un abbraccio freddo: ti stringe, ma ti lascia pensare. Alcune frasi mi sono rimaste attaccate addosso come certi silenzi.
Nome: Sofia Carraro – Data: 11/04/2025
★★☆☆☆
Non ci siamo. Lo stile sembra voler essere poetico, ma spesso scade nel banale. Tante belle intenzioni, ma manca il ritmo.
Nome: Paolo Demasi – Data: 28/03/2025
★★★★☆
Interessante. Accordino ha un modo tutto suo di trattare l'amore e la solitudine. Non mi ha entusiasmato sempre, ma mi ha fatto pensare. E oggi non è poco.
Nome: Eleonora Zannetti – Data: 15/03/2025
★★★★★
Chi dice che questo libro è "troppo malinconico" probabilmente non ha mai davvero aspettato. C'è più verità in queste pagine che in mille romanzi rosa.
Nome: Samir A. – Data: 01/03/2025
★★★☆☆
Scrittura ricercata, ma a volte ostentata. Apprezzo il tentativo, ma ho sentito poco cuore.
Nome: Rachele Pani – Data: 12/02/2025
★★★★★
Un piccolo scrigno di nostalgia e speranza. Alcuni capitoli sono pura poesia. Accordino sa scavare nella quotidianità senza renderla mai noiosa.
Nome: Davide Brunetti – Data: 30/01/2025
★★★★☆
Un romanzo sulla mancanza, sulla distanza e su come il tempo deforma i ricordi. Bello, non sempre fluido, ma sincero.
Nome: Chiara Agnelli – Data: 14/01/2025
★★★★★
Non capita spesso di leggere un libro che sembra scritto per te. Ogni riga mi ha riportato a un amore che ho lasciato andare, ma che non ho mai dimenticato. Questo libro non consola, ma ti fa compagnia nel vuoto.
Nome: Matteo Riccioni – Data: 28/12/2024
★★★☆☆
Temi forti, ma svolgimento debole. Alcune parti sembrano un diario adolescenziale, altre invece ti lasciano senza fiato. È un'opera diseguale, ma con picchi sinceri.
Nome: Ilaria M. – Data: 10/12/2024
★★★★☆
Accordino scrive come se ogni parola gli costasse un ricordo. C'è onestà emotiva e questo basta a perdonare qualche sbavatura stilistica.
Nome: Gianni Pasquetti – Data: 24/11/2024
★★★★★
Letto in treno tra Milano e Roma. Ogni stazione sembrava una metafora. L'attesa, la perdita, il non detto... un libro che sembra semplice, ma ti segue a casa.
Nome: Alessandro Gamba – Data: 07/11/2024
★★☆☆☆
Forse sono io, ma tutto questo spleen mi ha stancato dopo 30 pagine. Bello il titolo, ma poi troppo piagnisteo.
Nome: Debora Lanza – Data: 21/10/2024
★★★★☆
Lettura che rallenta il cuore. Mi è piaciuto come Accordino lascia che le emozioni maturino nel silenzio. Poesia allo stato liquido.
Nome: Omar K. – Data: 05/10/2024
★★★★★
Non leggevo nulla del genere da tempo. Non è una storia, è un sentiero. E chi ha avuto un amore sospeso lo riconoscerà in ogni pagina.
Nome: Valentina Russo – Data: 15/09/2024
★★★☆☆
Stilisticamente interessante, ma mi aspettavo di più. Le frasi sono belle, sì, ma a volte sembrano fatte per essere postate, non sentite.
Nome: Enrico Tosi – Data: 01/09/2024
★★★★★
Un piccolo capolavoro sommesso. Non urla, ma sussurra. Alcune pagine mi hanno fatto venire voglia di scrivere lettere che non spedirò mai.
Nome: Lucrezia Ferrante – Data: 17/08/2024
★★★★☆
Un romanzo che sembra scorrere piano, ma che lavora sotto pelle. Mi ha lasciato pensosa, e anche questo è valore.
Nome: Daniele Caporali – Data: 31/08/2024
★★★★☆
La scrittura è sobria ma colpisce, come una carezza che arriva quando non te l'aspetti. Il protagonista non ha un nome, ma è tutti noi. L'attesa non è più solo narrativa: è metafisica.
Nome: Maria Teresa Lolli – Data: 10/08/2024
★★☆☆☆
Troppa introspezione, poca azione. Capisco che non sia un romanzo d'avventura, ma sembrava di leggere un flusso di coscienza infinito. Apprezzabile il tentativo, ma non il risultato.
Nome: Samuele B. – Data: 27/07/2024
★★★★★
Questo libro è come una vecchia foto trovata in un cassetto: sbiadita, ma ancora capace di far tremare. Accordino non scrive, incide.
Nome: Giorgia Lanteri – Data: 09/07/2024
★★★☆☆
Il libro ha momenti di bellezza assoluta, ma è troppo diseguale. Alcuni capitoli mi hanno colpito, altri mi sono scivolati addosso. Forse avrebbe giovato un editing più severo.
Nome: Claudio De Nardi – Data: 15/06/2024
★★★★★
Una gemma silenziosa. Parla di solitudini che si cercano, di presenze che restano anche nell'assenza. Consigliato a chi sa leggere tra le righe.
Nome: Camilla P. – Data: 29/05/2024
★★★★☆
Ho sottolineato un sacco di frasi, il che è sempre buon segno. È un libro che lascia spazio: alle emozioni, ai pensieri, alla rilettura.
Nome: Sergio Polverelli – Data: 10/05/2024
★☆☆☆☆
Non mi ha lasciato niente. Mi spiace, ma mi è sembrato pretenzioso e finto profondo. Tutto già sentito.
Nome: Beatrice Merli – Data: 18/04/2024
★★★★☆
Mi ha ricordato certi film francesi: pochi dialoghi, tanti silenzi carichi. Non un libro per tutti, ma io ci ho trovato qualcosa di mio.
Nome: Nico P. – Data: 30/03/2024
★★★★★
Letto tutto d'un fiato durante una notte insonne. Accordino sembra conoscere quel tipo di dolore che non ha nome ma ha orari precisi: le 3 di notte, per esempio.
Nome: Elham R. – Data: 12/03/2024
★★★☆☆
Non sono sicura di averlo capito del tutto. O forse è lui che non ha capito me. Ma è un libro che resta addosso, e forse è questo il punto.
Nome: Prof. Ernesto Balducci – Data: 21/02/2024
★★★★☆
Opera di struggente tenerezza, velata da una malinconia tutta novecentesca. I riferimenti all'attesa richiamano Beckett, ma la scrittura è più viscerale. Una prosa onesta, senza orpelli, che lascia il segno.
Nome: Lucia M. – Data: 02/02/2024
★★☆☆☆
Non mi ha preso. Troppo poetico per i miei gusti, troppo lento. Non succede nulla, e forse è voluto, ma io mi sono annoiata.
Nome: Marco Lorusso – Data: 09/01/2024
★★★★★
Ogni frase è una puntina nel cuore. Ho letto e riletto certi passaggi. È il tipo di libro che ti parla solo se hai qualcosa da rimpiangere. Io ne avevo.
Nome: Sabrina Careddu – Data: 22/12/2023
★★★☆☆
Scritto bene, ma emotivamente distante. È come se volesse essere profondo a tutti i costi. Forse sono io che non ero nella giusta "frequenza".
Nome: Giacomo (BoomerDoc57) – Data: 05/12/2023
★★★☆☆
Mah... Ai miei tempi i libri d'amore raccontavano anche la storia, mica solo il pianto. Però riconosco che è scritto con cura. Bravo il ragazzo.
Nome: Stefania Rizzi – Data: 18/11/2023
★★★★★
Una scrittura che accarezza. L'amore qui è una mancanza che si racconta da sola. E in mezzo a tutto, anche un filo di speranza.
Nome: Alessio Ramponi – Data: 04/10/2023
★★★★☆
Non è un libro da leggere. È da assorbire. Tipo una pioggia leggera, che non dà fastidio, ma alla fine ti accorgi che sei fradicio.
Nome: Serena F. – Data: 15/09/2023
★☆☆☆☆
Non mi è piaciuto per niente. Mi sembra una lunga lettera a un ex, e non nel modo bello. Poco coinvolgente.
Nome: Rania H. – Data: 01/09/2023
★★★★★
Mi ha ricordato i versi delle poesie persiane che leggevo da bambina. Lento, delicato, pieno di luce nelle crepe. Un balsamo per chi ha ferite che non si vedono.
Nome: @Stella_di_cartone (TikTok Review) – Data: 25/08/2023
★★★★☆
Ragazzi, questo libro è tipo... sentirsi rotti ma in modo elegante 💔✨ Lo consiglio a chi ascolta canzoni tristi anche quando è felice. #libri #sadgirlvibes
Nome: Giulia R. – Data: 28/08/2023
★★★★★
Ogni tanto arriva un libro che ti prende e ti fa sedere. E ti dice: "Adesso ascolta". Questo è uno di quelli. Mi ha fatto piangere nel 2023 come se fosse il 2009.
Nome: Gino 'Er Libbraro' – Data: 04/08/2023
★★☆☆☆
Ma che è? Tutto 'sto aspettà e nun succede gnente. L'amore, l'attesa... sì ok, ma pure un po' de pepe ogni tanto. Una pedalata in salita. Ma senza panorama.
Nome: Clarissa Montalbani – Data: 19/07/2023
★★★★☆
C'è qualcosa di molto vero in queste pagine. Un'attesa che è anche perdono, uno spazio vuoto che è pieno di cose. Bello. Non perfetto, ma bello.
Nome: Tomaso Arduini – Data: 30/06/2023
★★★☆☆
Leggendolo mi è sembrato di guardare la mia giovinezza da fuori. Solo che poi si perde. Forse Accordino voleva lasciare spazio, ma a volte resta solo il vuoto.
Nome: Nonna Ada – Data: 12/06/2023
★★★★★
Non ci ho capito tutto, ma è bello. Scrive bene sto ragazzo. Non come quei romanzi con le ragazze col duca. Però bravo. Mi ha fatto pensare a mio marito. Che pace l'anima sua.
Nome: Leo S. – Data: 21/05/2023
★★★☆☆
Non male, ma troppo diluito. Bello stile, ma mi aspettavo qualcosa che andasse da qualche parte. Alla fine ero lì che pensavo: "E quindi?"
Nome: Alessandra K. – Data: 05/04/2023
★★★★★
Letto in treno, e mi sono persa la fermata. Giuro. Accordino ha scritto un romanzo che si legge col cuore più che con la testa. Ed è lì che resta.
Nome: Pietro Vanzetti (studente di filosofia frustrato) – Data: 19/03/2023
★★☆☆☆
L'ennesimo tentativo postmoderno di riscrivere l'assenza. Ma senza la profondità ontologica di una vera fenomenologia dell'attesa. Buone intenzioni. Poca sostanza.
Nome: Chiara "MoodLetteraria" – Data: 25/02/2023
★★★★☆
Se ti piacciono i romanzi dove succede poco ma senti tutto, questo è per te. Ha un modo sottile di parlarti nei giorni in cui sei più fragile. Una carezza malinconica.
Nome: Omar R. – Data: 06/02/2023
★★★★★
Mi ha spezzato in silenzio. Un libro che ti accompagna come fanno certe canzoni che ti devastano e non ti lasciano mai. Non riesco a smettere di pensarci.
Nome: Don Matteo F. – Data: 13/01/2023
★★★★☆
C'è una spiritualità silenziosa in queste pagine. L'attesa qui non è solo umana, è anche divina. Non tutto mi ha convinto, ma Accordino tocca corde profonde.
Nome: Erika BlushQueen – Data: 02/12/2022
★★★★★
L'ho letto mentre facevo una maschera viso… e ho pianto via tutto il trucco! 😭💄 Ma ne è valsa la pena. Non sapevo che un libro potesse farmi sentire così vista. 10/10 vibes tristi-chic.
Nome: Gabriele L. (ex fidanzato) – Data: 11/11/2022
★★☆☆☆
Troppo introspettivo. Un monologo sentimentale che gira in tondo. Non mi ha lasciato niente. Forse perché non sono più quel tipo di persona.
Nome: Claudia Z. (ex fidanzata) – Data: 11/11/2022
★★★★★
Ho letto questo libro dopo che io e Gabriele ci siamo lasciati. E l'ho sentito mio. A volte le parole arrivano come carezze sulle cicatrici. Lui non l'ha capito. Io sì.
Nome: Fabio 73 – Data: 20/10/2022
★★★☆☆
Pensavo fosse un noir. Forse l'ho confuso col titolo. Alla fine ho finito per leggerlo tutto. Non è il mio genere, ma mi ha tenuto lì. Boh, strano effetto.
Nome: Simona C. – Data: 03/09/2022
★★★★★
Letto in silenzio, in una giornata d'autunno che sembrava primavera. È uno di quei libri che, quando lo chiudi, ti lascia aperta.
Nome: Dario L. – Data: 18/08/2022
★★★★☆
Lo stile è minimalista ma non superficiale. Riesce a evocare con poco. È come guardare la pioggia fuori dalla finestra: non serve che succeda niente, se ti ascolti dentro.
Nome: @Nerdella90 – Data: 24/07/2022
★☆☆☆☆
Che palle. Zero trama. Zero pathos. Solo pensieri, pensieri, pensieri. A questo punto mi scrivo il diario, almeno so come va a finire.
Nome: Luca D. – Data: 12/07/2022
★★★★★
Mi ha lasciato il cuore pieno e vuoto insieme. È come un ritorno che non arriva mai, ma che ti cambia lo stesso. Consigliato a chi ama i silenzi pieni.
Nome: Giuditta – Data: 01/07/2022
★★★☆☆
Troppo poetico. Mi piace la poesia, ma qui è come se l'autore volesse farmi sentire qualcosa per forza. Ho apprezzato l'intenzione, meno l'effetto.
Nome: Marta, libraia in pensione – Data: 25/06/2022
★★★★☆
Mi è piaciuto molto, soprattutto come descrive l'attesa che non è mai vana. Mi ha ricordato quei romanzi di una volta, ma con una voce più intima e moderna. Perfetto per chi ha pazienza e ama il silenzio dentro la parola.
Nome: Tommaso (16 anni) – Data: 15/06/2022
★★☆☆☆
Ok, noioso. Non è che aspettare sia una roba figa da leggere. Se vuoi azione vai altrove. Però certe frasi mi hanno fatto pensare, tipo "l'attesa è un viaggio che non finisce mai". Bah, forse un 2 stelle se proprio devo.
Nome: Raffaello il poeta – Data: 02/06/2022
★★★★☆
Tra le pagine scivola un lento fluire,
di voci perdute e tempi da scoprire.
Non perfetto, ma un canto sincero,
dove ogni attimo è un pensiero vero.
Nome: 🐾_Sara_🐾 – Data: 27/05/2022
⭐⭐⭐☆☆
📖😔💔🕰️
Tante parole, poca chiarezza.
Ma forse è proprio questo il punto.
Aspetto ancora di capirlo del tutto.
Nome: Elisa M. – Data: 10/05/2022
★★★★★
L'ho letto in una notte insonne. Ogni pagina sembrava un sospiro, un respiro lento. Quando finisce, senti che qualcosa dentro è cambiato. Non è per tutti, ma per chi sa aspettare, è un regalo.
Nome: Lorenzo B. – Data: 23/04/2022
★★★☆☆
L'attesa raccontata in modo originale, ma a volte la storia si perde in troppi pensieri e metafore. Mi sarebbe piaciuto qualcosa di più concreto, ma non è un brutto libro.
Nome: Francesca C. – Data: 05/04/2022
★★★★☆
Le emozioni sono palpabili, la scrittura delicata. Sembra un diario che si fa romanzo. Non tutto funziona, ma l'intensità è lì, a tratti struggente.
Nome: Alberto V. – Data: 20/03/2022
★★★★★
Questo libro mi ha sorpreso, perché non è una storia qualsiasi. È un'eco dell'anima che rimbomba nei silenzi. Lo consiglio a chi cerca qualcosa di vero, anche se imperfetto.
Nome: Jessica P. – Data: 08/03/2022
★★☆☆☆
Non sono riuscita a connettermi. Troppo lento, troppi giri di parole senza andare al punto. Forse non era il momento giusto, ma non l'ho amato.
Nome: Giorgio (classicista con spirito ironico) – Data: 21/02/2022
★★★★☆
Se Omero avesse scritto oggi, forse avrebbe aspettato Accordino per ispirarsi. Il poema dell'attesa, rivisitato senza l'ira degli dèi, ma con il dolore umano. Non perfetto, ma degno d'attenzione.
Nome: Sofia G. – Data: 18/01/2022
★★★★★
Un viaggio dentro l'anima di chi aspetta, non solo la persona, ma anche se stesso. Ogni pagina è una sfumatura di dolore e speranza, un equilibrio fragile che fa riflettere sul senso profondo del tempo.
Nome: Michele P. – Data: 10/01/2022
★★☆☆☆
Tanta retorica e poca sostanza. Forse cercavo un racconto più deciso, ma mi sono trovato in un mare di parole sospese che non mi hanno detto granché. Ho finito per annoiarmi.
Nome: Viola L. – Data: 22/12/2021
★★★★☆
Ho apprezzato la delicatezza della scrittura. Non un romanzo, ma una poesia in prosa. Se ami gli spazi vuoti e i silenzi che parlano, qui li troverai.
Nome: Edoardo R. – Data: 10/12/2021
★★★☆☆
Molto evocativo, ma a tratti pesante. L'attesa è un tema complicato da sostenere per pagine e pagine. Accordino ci riesce, ma a costo di rallentare troppo il ritmo.
Nome: Carlotta M. – Data: 01/12/2021
★★★★★
L'ho finito tutto in un pomeriggio piovoso. Mi ha fatto piangere, sorridere e riflettere. È un libro che non ti lascia indifferente. Bravo Nicola Accordino.
Nome: Fabio S. – Data: 20/11/2021
★★★☆☆
Non male, ma mi aspettavo qualcosa di più narrativo. Qui prevale il sentimento, la dimensione interiore, che può piacere o meno. A me ha preso a tratti.
Nome: Elena V. – Data: 15/11/2021
★★★★☆
Non è un romanzo classico, è una raccolta di emozioni e pensieri. Mi ha colpito la sincerità dell'autore e il modo in cui descrive l'attesa come una compagna fedele.
Nome: Andrea C. – Data: 07/11/2021
★☆☆☆☆
No, non fa per me. Lento, ripetitivo, senza svolte. Ho capito che voleva essere profondo, ma ha perso me lungo la strada.
Nome: Ginevra F. – Data: 29/10/2021
★★★★★
Un piccolo gioiello di introspezione. Leggerlo è stato come guardarsi allo specchio con occhi nuovi. Lo consiglio a chi non teme di incontrare se stesso.
Nome: Marco D. – Data: 15/10/2021
★★★☆☆
Un libro da leggere con calma, senza fretta. Non per tutti, ma per chi apprezza la poesia nascosta nelle parole di ogni giorno.
Nome: Chiara N. – Data: 05/09/2021
★★★★☆
Un libro che scava sotto la pelle, dove l'attesa diventa una condizione esistenziale. Non è un romanzo per tutti, ma per chi cerca una lettura che non si limita alla superficie.
Nome: Davide L. – Data: 22/08/2021
★★☆☆☆
Mi aspettavo una storia più "normale". Qui tutto è lento, a tratti noioso. Però devo ammettere che qualche frase ti resta dentro, anche se non salverei il libro.
Nome: Aurora S. – Data: 10/08/2021
★★★★★
Il ritmo lento è la forza, non il difetto. Ti invita a fermarti, riflettere e sentire il peso di ogni attimo che passa. Bellissimo, emozionante.
Nome: Luca F. – Data: 28/07/2021
★★★☆☆
Scrittura curata, ma a volte troppo cerebrale. L'attesa viene analizzata come un esperimento psicologico, meno narrativa, più riflessione.
Nome: Martina R. – Data: 15/07/2021
★★★★☆
Mi è piaciuto il modo in cui l'autore intreccia emozioni e pensieri senza cercare di abbellire troppo la realtà. È vero, non è perfetto, ma ha un'anima.
Nome: Gianni P. – Data: 02/07/2021
★☆☆☆☆
Non ce l'ho fatta a finirlo. Troppo lento, troppo ripetitivo. Io preferisco storie che vanno dritte al punto.
Nome: Elisa D. – Data: 20/06/2021
★★★★★
Una lettura intensa e piena di sfumature. Accordino riesce a trasmettere quell'angoscia dolce che solo l'attesa può provocare. Lo consiglio senza riserve.
Nome: Roberto T. – Data: 05/06/2021
★★★☆☆
Non è il mio genere, ma riconosco la qualità stilistica. L'attesa diventa quasi un personaggio, ma avrei preferito qualche colpo di scena.
Nome: Sara V. – Data: 22/05/2021
★★★★☆
Un libro che ti parla piano, senza fretta. Perfetto per chi non teme di mettersi in gioco e lasciare spazio al silenzio.
Nome: Federico B. – Data: 10/05/2021
★★☆☆☆
L'attesa è un tema affascinante, ma qui si perde un po' in troppi giri. Per me, troppo filosofico e poco concreto.
Nome: Matteo C. – Data: 20/04/2021
★★☆☆☆
"Attesa" per me è sinonimo di caffè che non arriva mai. Qui l'attesa dura tipo 300 pagine e il caffè non si vede mai. Poco avvincente, troppo lamento interiore e poca azione. Boh.
Nome: Lisa M. – Data: 10/04/2021
★★★★☆
Sì, ok, è un po' lento, ma dai, non è mica un thriller. Se vuoi adrenalina vai a correre, questo libro ti fa sentire il peso del silenzio e dell'attesa. A volte ti stanca, ma è voluto.
Nome: Paolo G. – Data: 01/04/2021
★★★★★
Se aspettare fosse un'arte, questo libro sarebbe il suo manifesto. Un pugno nello stomaco senza la violenza, più quella dolcezza amara che ti resta attaccata addosso.
Nome: Federica B. – Data: 25/03/2021
★★★☆☆
Non male, ma avrei gradito qualche dialogo in più. A volte mi sembrava di leggere la filastrocca di un poeta malinconico che ha bevuto un po' troppo caffè amaro.
Nome: Giorgio R. – Data: 15/03/2021
★☆☆☆☆
Ho fatto fatica a superare la prima metà. Troppa filosofia spicciola e poca trama. Se volessi meditare sull'attesa, mi iscrivo a un corso zen, non leggo un libro.
Nome: Claudia S. – Data: 05/03/2021
★★★★☆
Testo che richiede pazienza, ma ricompensa con riflessioni genuine. Un po' come aspettare il tram nella pioggia: fastidioso, ma alla fine ti regala un momento per pensare.
Nome: Andrea L. – Data: 20/02/2021
★★☆☆☆
È tipo una di quelle conversazioni dove parli con qualcuno che gira sempre intorno al punto e non arriva mai al sodo. Se ami i giri lunghi, questo è il libro giusto.
Nome: Elisa P. – Data: 10/02/2021
★★★★★
Un'opera che ti sfida a fermarti, a sentire la vita in sospeso. L'attesa raccontata come un'ombra che diventa compagna. Raramente un libro mi ha fatto sentire così.
Nome: Lorenzo F. – Data: 28/01/2021
★★★☆☆
Interessante, ma non per tutti i palati. Se cerchi emozioni forti e colpi di scena, cambia genere. Qui si sviscera l'attesa fino all'ultimo respiro.
Nome: Marta V. – Data: 15/01/2021
★★★★☆
Non è un libro che ti sbatte in faccia le cose, ma ti accompagna con delicatezza. Per chi sa cogliere i silenzi e non ha paura di aspettare.
Nome: Nicola M. – Data: 15/12/2020
★☆☆☆☆
Leggere questo libro è come aspettare l'autobus sotto la pioggia: ti sembra eterno e alla fine arriva solo la noia. Non capisco tutto sto hype.
Nome: Federica G. – Data: 05/12/2020
★★★★☆
Non è esattamente un page-turner, ma neanche un sonnellino. Ti prende piano, come una chiacchierata che si fa intensa senza urlare. Se non ti piace rallentare, meglio lasciar perdere.
Nome: Andrea V. – Data: 25/11/2020
★★★★★
Se aspettare fosse uno sport olimpico, questo libro sarebbe medaglia d'oro. Un testo che non urla ma ti entra dentro, con la delicatezza di una lama affilata.
Nome: Martina C. – Data: 10/11/2020
★★☆☆☆
Ho cercato di capirlo, giuro, ma la sensazione è stata: "Ok, ma quando succede qualcosa?" Spoiler: non succede. Per me, troppa introspezione fine a sé stessa.
Nome: Luca T. – Data: 28/10/2020
★★★☆☆
Si legge bene, ma spesso sembra di stare a una lezione di filosofia che dura troppo. Va bene, l'attesa è tema forte, ma senza un po' di azione rischia di perdere.
Nome: Sara L. – Data: 15/10/2020
★★★★☆
Non ti prende per mano, ma ti sfida a guardare dentro te stesso mentre aspetti. Non è un libro per chi cerca risposte facili, qui il viaggio è tutto.
Nome: Marco P. – Data: 01/10/2020
★☆☆☆☆
Libro lento, ripetitivo e con zero colpi di scena. Ho resistito per un po' ma poi ho mollato. Non è per chi ha poco tempo e vuole una storia vera.
Nome: Giulia R. – Data: 20/09/2020
★★★★★
Non è solo un libro, è una meditazione scritta. A volte dolce, a volte amara, ma sempre sincera. Ti lascia qualcosa che dura oltre la lettura.
Nome: Fabio S. – Data: 10/09/2020
★★★☆☆
Non male, ma rischia di diventare un monologo interiore troppo lungo. Serve pazienza, e un certo amore per la lentezza.
Nome: Elisa M. – Data: 30/08/2020
★★★★☆
Un libro che ti spinge a vedere l'attesa non come vuoto, ma come spazio da riempire. Per chi sa cogliere la poesia anche nelle pause.
Nome: Gianni F. – 15/10/2019
★★★★★
Un libro che parla di attesa e speranza con la delicatezza di un sussurro. Ti sfida a fermarti in un mondo che corre sempre più veloce.
Nome: Alessia N. – 01/09/2019
★★☆☆☆
Mi aspettavo una storia, invece ho trovato un diario filosofico un po' troppo piagnucoloso. Poco coinvolgente.
Nome: Marco L. – 20/08/2019
★★★★☆
Non è per chi cerca il colpo di scena, ma per chi vuole un'esperienza lenta, meditativa, quasi terapeutica.
Nome: Elena R. – 10/07/2019
★★★☆☆
Interessante, ma a tratti pesante. La prosa è elegante ma talvolta si perde in troppi giri di parole.
Nome: Paolo D. – 25/06/2019
★★★★★
Ho trovato una poesia in prosa che mi ha commosso profondamente. Aspettare non è mai stato così vivo.
Nome: Chiara M. – 12/05/2019
★★★☆☆
Qualche passaggio troppo prolisso, ma nel complesso una lettura che fa riflettere.
Nome: Roberto S. – 30/04/2019
★★☆☆☆
Tematiche importanti, ma la narrazione non regge il passo. Difficile appassionarsi.
Nome: Martina P. – 15/03/2019
★★★★☆
Un libro che ti accompagna con dolcezza in un viaggio interiore, anche se a volte rischia di diventare ripetitivo.
Nome: Luca V. – 01/02/2019
★★★★★
Un piccolo capolavoro di delicatezza e profondità. La scrittura è fresca e intensa.
Nome: Francesca T. – 10/01/2019
★★☆☆☆
Purtroppo la lentezza narrativa mi ha fatto perdere interesse presto.
Nome: Giovanni B. – 20/12/2018
★★★★☆
Consiglio a chi ama riflettere sul tempo e sull'attesa senza fretta.
Nome: Alessandra C. – 05/11/2018
★★★☆☆
A volte si perde in digressioni, ma ci sono belle intuizioni psicologiche.
Nome: Marco F. – 25/10/2018
★★★★★
Profondo e coinvolgente. Ti fa sentire ogni momento come un battito sospeso.
Nome: Sara G. – 10/09/2018
★★☆☆☆
Non fa per me. Troppo introspettivo e senza ritmo.
Nome: Davide R. – 20/08/2018
★★★★☆
Ottima scrittura, temi attuali e universali. Forse manca un po' di tensione narrativa.
Nome: Elisa M. – 01/07/2018
★★★☆☆
Alterna momenti molto intensi ad altri troppo dilatati.
Nome: Andrea N. – 15/06/2018
★★★★★
Un viaggio dentro l'anima e il tempo. Consigliatissimo.
Nome: Francesca L. – 05/05/2018
★★☆☆☆
Per me troppo lento, quasi soporifero.
Nome: Matteo C. – 20/04/2018
★★★★☆
Vale la pena soffermarsi su ogni parola, anche se non è un thriller.
Nome: Laura P. – 10/03/2018
★★★☆☆
Un testo che richiede pazienza e sensibilità.
Nome: Nicola S. – 01/02/2018
★★★★★
Una riflessione potente sul senso del tempo e dell'attesa.
Nome: Alessia F. – 25/01/2018
★★☆☆☆
Ho faticato a finirlo. Poco avvincente.
Nome: Marco G. – 10/12/2017
★★★★☆
Un buon libro per chi ama la lentezza e la poesia.
Nome: Chiara D. – 30/11/2017
★★★☆☆
Non male, ma mi aspettavo qualcosa di più energico.
Nome: Fabio T. – 15/10/2017
★★★★★
La scrittura è lirica e avvolgente. Mi ha conquistato.
Nome: Silvia V. – 05/09/2017
★★☆☆☆
Poco coinvolgente, la trama è un pretesto per riflessioni troppo astratte.
Nome: Lorenzo P. – 20/08/2017
★★★★☆
Perfetto per chi non ha fretta e vuole entrare nella mente dell'autore.
Nome: Martina S. – 10/07/2017
★★★☆☆
Interessante, ma alcune parti sono prolisse.
Nome: Andrea R. – 25/06/2017
★★★★★
Un testo che parla di attesa come esperienza umana universale. Bellissimo.
Nome: Giulia F. – 15/12/2016
★★★★★
La scrittura è fluida, un tuffo profondo nella psicologia dell'attesa. Si sente la mano di chi sa osservare l'animo umano.
Nome: Matteo B. – 01/11/2016
★★☆☆☆
A tratti noioso, come una lunga attesa in sala d'aspetto senza riviste interessanti.
Nome: Federica P. – 20/10/2016
★★★★☆
Bellissimo l'approccio filosofico. Un libro da assaporare con calma, non per chi cerca azione.
Nome: Alessandro R. – 10/09/2016
★★★☆☆
Amo i temi, ma alcune digressioni sono troppo prolisse e rallentano troppo.
Nome: Elena M. – 25/08/2016
★★★★★
Un libro che ti porta a riflettere profondamente, anche su te stesso e il tempo.
Nome: Luca C. – 15/07/2016
★★☆☆☆
Si perde in troppe riflessioni astratte, lasciando poco spazio alla narrazione.
Nome: Sara V. – 05/06/2016
★★★★☆
Scrittura elegante, temi universali. Consigliato a chi ama la lentezza.
Nome: Marco T. – 20/05/2016
★★★☆☆
Interessante ma impegnativo. Serve pazienza per apprezzarlo fino in fondo.
Nome: Gianni D. – 10/04/2016
★★★★★
Lirico e potente, riesce a trasformare l'attesa in una esperienza quasi sacra.
Nome: Francesca L. – 25/03/2016
★★☆☆☆
Non sono riuscita a entrare nella storia, troppo introspettivo per i miei gusti.
Nome: Roberto S. – 15/02/2016
★★★★☆
Un testo che si lascia leggere con piacere, nonostante la lentezza.
Nome: Martina N. – 01/01/2016
★★★☆☆
Molto bello, ma la narrazione a volte manca di ritmo.
Nome: Andrea P. – 20/12/2015
★★★★★
Profondo e delicato, riesce a emozionare senza mai urlare.
Nome: Laura F. – 10/11/2015
★★☆☆☆
Mi aspettavo qualcosa di più dinamico, l'ho trovato troppo contemplativo.
Nome: Fabio G. – 25/10/2015
★★★★☆
Un libro che invita a rallentare e riflettere. Non per tutti, ma prezioso.
Nome: Chiara M. – 15/09/2015
★★★☆☆
Alterna momenti intensi a altri prolissi, ma merita una chance.
Nome: Giovanni L. – 05/08/2015
★★★★★
Un viaggio nella mente e nel tempo, raccontato con poesia e sensibilità.
Nome: Elisa R. – 20/07/2015
★★☆☆☆
Purtroppo l'ho trovato noioso, soprattutto nella parte centrale.
Nome: Marco B. – 10/06/2015
★★★★☆
Un testo che fa riflettere, scritto con stile e cura.
Nome: Alessia D. – 25/05/2015
★★★☆☆
Richiede attenzione e pazienza, ma sa ripagare il lettore.
Nome: Luca V. – 15/04/2015
★★★★★
La scrittura è limpida e coinvolgente. Un'esperienza da non perdere.
Nome: Sara P. – 01/03/2015
★★☆☆☆
Non sono riuscita a collegarmi con il ritmo lento della narrazione.
Nome: Andrea F. – 20/02/2015
★★★★☆
Un libro delicato, che parla di attesa e trasformazione con profondità.
Nome: Martina S. – 10/01/2015
★★★☆☆
Temi importanti ma a volte un po' ripetitivi.
Nome: Paolo G. – 25/12/2014
★★★★★
Un'opera intensa, poetica e autentica. Mi ha emozionato molto.
Nome: Federica N. – 15/11/2014
★★☆☆☆
Troppe riflessioni che rallentano la narrazione.
Nome: Marco L. – 05/10/2014
★★★★☆
Una lettura che ti invita a riflettere senza fretta.
Nome: Giulia R. – 20/09/2014
★★★☆☆
Interessante ma non coinvolgente al 100%.
Nome: Nicola T. – 10/08/2014
★★★★★
Scrittura delicata e profonda, un libro che ti entra dentro.